Un caso insolito e paradossale quello accaduto a Lettere, dove un 56enne, già agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ha pensato di immortalare e pubblicare le sue evasioni sui social. I Carabinieri, sfruttando i video condivisi dall’uomo su TikTok, sono riusciti a documentare le ripetute violazioni delle misure restrittive, portando infine al suo arresto.
Evasioni documentate e pubblicate online
Nonostante fosse sottoposto ai domiciliari, il 56enne ha scelto di sfidare le regole e il buon senso, uscendo ripetutamente di casa. Per rendere ancora più eclatanti le sue azioni, ha filmato ogni sua sortita, condividendola con i suoi follower su TikTok. Le immagini pubblicate, oltre ad attirare l’attenzione di molti utenti, non sono passate inosservate ai Carabinieri della stazione di Lettere.
I militari, notando i video sui social, hanno confrontato il materiale pubblicato con le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza poste intorno alla sua abitazione. Grazie a questa comparazione, è stato possibile certificare almeno sei episodi di evasione, successivamente comunicati all’autorità giudiziaria.
La decisione del Tribunale e l’arresto
Le prove raccolte dai Carabinieri sono state presentate all’ufficio di sorveglianza del Tribunale di Napoli, che ha emesso un provvedimento per la revoca dei domiciliari e la traduzione in carcere del 56enne. La decisione si è resa necessaria per garantire il rispetto delle misure restrittive e scongiurare ulteriori violazioni.
L’uomo, evidentemente poco consapevole delle conseguenze delle sue azioni, si trova ora in carcere, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Un caso che sottolinea come l’uso improprio dei social possa trasformarsi in un boomerang, soprattutto per chi si trova già in una posizione delicata dal punto di vista legale.